sciarticoli.it
 La scelta degli indumenti deve garantire il massimo confort, oltre che alla tecnicità.
Infatti se non indossiamo articoli corretti potremmo sguastarci la giornata o il week and sugli sci.
Inanzitutto dobbiamo scegliere abiti, non solo belli esteticamenti, ma anche in base a 
queste caratteristiche:
. Impermeabilità: questa è una delle principali caratteristiche, è un tessuto che non fa 
trapassare acqua ne altre liquidi, utili appunto se vogliamo andare a sciare.
 
.Idrorepellenza: è il tessuto che ha la capacità di far scivolare il liquindo, quindi non 
viene assorbita nessuna goccia d'acqua; se dopo molti lavaggi il tessuto presenta questa 
caratteristica vuol dire che ha un elevata idrorepellenza;
.Traspirabilità: anche questa è una caratteristica importante, infatti è la capacità del 
tessuto di far uscire il vapore acqueo causato dalla sudorazione.
.Isolamento termico: le imbottiture usate negli indumenti da sci, hanno come specifica 
quella di intrappolare l'aria mantenendo così la temperatura corporea, tra i tessuti più 
comuni e conosciuti ci sono: la piuma d'oca, imbottiture in microfibra 
sintetica.
Nel campo sciistico le imbottiture più tecniche di cui ne abbiamo l'esistenza sono quelle 
in: Primaloft, In Polartec, in Thermolite e in Thinsulate, le quali permettono un ottimo 
isolamento termico, e bassa ritenzione dell'umidità.